
Vai verso di te LEK LEKAH
Maggio 16 @ 17:30 - Maggio 18 @ 15:00

>>> Compila il modulo in fondo alla pagina <<<
⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️
Vai verso di te – LEK LEKAH
“Lek lekah” è una bella proposta per coniugare la lettura della Bibbia, il cammino nella bellezza della natura con pratiche di rilassamento che favoriscono la consapevolezza e l’unificazione di corpo, mente ed anima.
Programma di massima del corso.
Venerdì 16 maggio
– ore 17.30 accoglienza
– ore 18,30/19,30 pratica yoga (non è richiesta alcuna esperienza)
– cena e dopocena insieme
Sabato 17 maggio
– Ore 7,30 colazione
– Ore 9,00 riflessione biblica
– Ore 10,30 partenza per camminata priva di difficoltà e pranzo al sacco
– Nel pomeriggio rientro in convento
– Ore 18.30 pratica di rilassamento
– Cena e dopocena divertente… a sorpresa
Domenica 18 maggio
– Ore 7,30 pratica yoga
– Ore 8,45 colazione
– Ore 9,30 riflessione biblica e scambio
– Ore 12/12,30 Santa Messa
Il corso termina con il pranzo della domenica
È possibile pernottare in convento sia venerdì che sabato pasti inclusi
LUCA BUCCHERI, “pellegrino della Terra e della Parola”, biblista itinerante, già collaboratore della Fraternità di Romena, nasce a Roma nel 1966 da famiglia di migranti di origini siciliane. Diventa prete e guida spirituale di Terra Santa nel 2002, dopo aver concluso gli studi biblici a Gerusalemme. Da allora organizza viaggi in Terra Santa e altre esperienze bibliche itineranti in tutta Italia e all’estero che costituiscono una sorta di “Parrocchia dell’Invisibile”. Nel 2019 approda a Terzelli, piccola chiesa e casa semi-abbandonata del Casentino, che diventa punto di riferimento per le attività proposte e le persone coinvolte.
MONICA ROVATTI, insegnante della scuola primaria e ricercatrice spirituale, fin da giovane si appassiona della Parola di Dio, e desidera approfondirla impegnandosi a portare anche ad altri quella sapienza di vita trovata. Nata a Modena nel 1963, dopo una crisi profonda e diverse difficoltà incontra la Fraternità di Romena e inizia a collaborare più assiduamente con don Luca Buccheri, attraverso i pellegrinaggi nella Terra del Santo, i corsi e le serate bibliche in diverse parti d’Italia. Così da cittadina residente e radicata nella sua terra famigliare, diventa, non senza sforzo, viaggiatrice itinerante. In lei abita il desiderio di non avere titoli teologici per mantenere aperta e libera una voce di donna che possa raggiungere il cuore di tanti e aprirlo al sogno di una vita appassionata, responsabile e attenta al quotidiano. Dal 2017 abita in Casentino.
ENRICO SCAPIN, da sempre sensibile al tema dei diritti fondamentali dell’uomo, negli anni 80 partecipa con i pionieri al lancio in Italia del Commercio Equo Solidale e alla costruzione della rete delle Botteghe del Mondo. Il suo impegno continua qualche anno dopo nella creazione delle basi necessarie alla costituzione di Banca Popolare Etica, della quale entra in organico nel 2001 per uscirne nel 2023 avendo maturato i requisiti per la pensione. Accanto all’impegno civile, coltiva la personale ricerca spirituale dopo che una visita nel 1984 alla comunità di Taizé in Francia, ha risvegliato la sua fede a quel tempo tiepida. In questo lungo periodo di ricerca si è inserito lo studio e la pratica dello yoga scoperto nel 1993. La disciplina psico-fisica ed il confronto del pensiero oriente-occidente lo ha stimolato a diplomarsi insegnante di yoga, attività che ora cura attraverso i corsi settimanali, la scuola di formazione di nuovi insegnanti e l’organizzazione di seminari di studio e approfondimento per la formazione continua per insegnanti già diplomati.
Da anni segue Luca Buccheri e Monica Rovatti e con loro collabora felicemente ai trekking biblici.
Compila il seguente modulo per iscriverti